Certificati anagrafici online e gratuiti da lunedì a Como

Da lunedì 15 novembre per la prima volta i cittadini potranno scaricare icertificati anagrafici onlinein maniera autonoma e gratuita, senza necessità di presentarsi agli sportelli e di pagare la marca da bollo da 16 euro. Questo è possibile perché il Comune di Como già nel 2019 è subentrato nel nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR)del Ministero dell’Interno.

ANPR è un progetto del Ministero dell’Interno la cui realizzazione è affidata a Sogei, partner tecnologico dell’amministrazione economico-finanziaria, che ha curato anche lo sviluppo del nuovo portale. Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri è titolare del coordinamento tecnico-operativo dell’iniziativa.

«Questa iniziativa apre nuove possibilità per i cittadini – spiega l’assessore all’Innovazione tecnologicaElena Negretti– che adesso potranno accedere ad alcuni importanti servizi risparmiando tempo e risorse. I certificati infatti si potranno ottenere con rapidità, senza il vincolo di presentarsi agli sportelli negli orari di apertura e senza costi aggiuntivi. Il servizio in questo modo sarà basato su informazioni condivise e sempre aggiornate».«Per semplificare e snellire le procedure di rilascio di certificati  – spiega l’assessore ai Servizi anagraficiFrancesco Pettignano– l’Amministrazione aveva già adeguato le procedure informatizzate aggiungendo nuovi servizi a quelli esistenti e sensibilizzando nel contempo la cittadinanza all’uso della posta elettronica. Grazie alla soppressione dei diritti di segreteria, nel comune di Como era già possibile richiedere via email i certificati anagrafici esenti da bollo: il servizio era stato avviato in via sperimentale a maggio 2020 ed è stato messo a regime da gennaio 2021. Con questo ulteriore passaggio sarà possibile sgravare i cittadini che richiedono certificati online anche dal pagamento del bollo, così da incentivare questa procedura e ottimizzare il servizio».Per accedere al portale dell’ANPR,https://www.anpr.interno.it/, è necessaria la propria identità digitale (SPID), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), e sarà possibile scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della famiglia:•    Anagrafico di nascita•    Anagrafico di matrimonio•    di Cittadinanza•    di Esistenza in vita•    di Residenza•    di Residenza AIRE•    di Stato civile•    di Stato di famiglia•    di Stato di famiglia e di stato civile•    di Residenza in convivenza•    di Stato di famiglia AIRE•    di Stato di famiglia con rapporti di parentela•    di Stato Libero•    Anagrafico di Unione Civile•    di Contratto di ConvivenzaSe la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e per poi poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via email. I certificati digitali potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *