La settima, delFilm Festival Diritti Umani Lugano, in programma dal 14 al 18 ottobre sarà un’edizione contenuta in termini di film e incontri per via dell’attuale emergenza sanitaria in corso, ma che avrà la peculiarità di essere itinerante all’interno del Cantone, per portare il cinema in diverse città oltre a Lugano, sua sede tradizionale, tra le quali Locarno, Mendrisio e Bellinzona. Un importante momento del Festival sarà, come di consueto, quello del “Premio Diritti Umani per l’autore” che quest’anno verrà assegnato al regista, produttore, scrittore e attivista per i diritti della disabilità Jason Da Silva, vincitore del premio Emmy, con il documentarioWhen I Walk.IlFilm Festival Diritti Umani Lugano 2020, con una forte attenzione alla sicurezza interpersonale legata al COVID-19, conferma la sua presenza e ha fortemente voluto mantenere l’impegno del Festival verso i temi più caldi della vita sociale nel nostro paese e nel mondo, che continuano a premere anche se l’attenzione mediatica è inevitabilmente proiettata sull’emergenza sanitaria.Oltre a Lugano, sede tradizionale del Festival, ci saranno anche Locarno, Mendrisio e Bellinzona. Il Festival riprende così un percorso cominciato due anni fa in occasione di una tournée primaverile che ha riscosso molto successo e ha permesso ad un pubblico più ampio, su tutto il territorio Cantonale, di assistere a proiezioni di film che altrimenti sarebbero stati difficili da vedere. Un’edizione quindi in sala certamente, ma rispettando tutte le norme di sicurezza vigenti e la cui diffusione capillare sul territorio viene incontro a una fruizione allargata evitando spostamenti di masse di gente su un’unica sala, e favorendo gruppi nei cinema vicino a casa. Info su www.festivaldirittiumani.ch.
Lascia un commento