ComoNext, consulenze per le aziende. Task force di esperti per affrontare l’emergenza Covid-19

ComoNext, consulenze per le aziende. Task force di esperti per affrontare l’emergenza Covid-19

Una task force di consulenti a disposizione delle imprese attraverso uno sportello gratuito: è l’iniziativa messa in campo da ComoNext, l’innovation hub di Lomazzo, per aiutare le aziende ad affrontare l’emergenza Covid-19.I professionisti di ComoNext, grazie allo sportello gratuito #insiemeperleimprese, si offrono per dare risposte alle domande più frequenti degli imprenditori del territorio: dalle modalità per essere a disposizione dei clienti anche a distanza con la realtà virtuale, sessioni webinar e web meeting al mantenimento di livelli competitivi adeguati, dalla creazione di nuove occasioni di business attraverso la comunicazione digitale alle tecniche per motivare i propri collaboratori e per utilizzare al meglio le opportunità di finanza agevolata.«Facendo leva sul modello della Next Innovation e sul patto di disponibilità che ne sta alla base – si legge in un comunicato diffuso ieri da ComoNext – un team di consulenti formato da Opportunity Manager, Innovation Manager e da esperti individuati all’interno dell’intera ComoNext Community, compresi partner, clienti e fornitori, ha deciso di mettere a disposizione tempo e competenze per portare il proprio contributo a chi, in questo momento di crisi, ha bisogno di aiuto e supporto».ComoNext ha così «implementato un meccanismo che prevede consulenze one to one con esperti articolato in tre step: prenotazione dell’incontro one to one sul sito di ComoNext al link comonext.it/insieme_per_le_imprese/; una prima videocall di “brainstorming” della durata di 45 minuti e un eventuale secondo incontro della durata di un’ora per approfondire gli aspetti più tecnici delle problematiche sul tappeto.«In questo difficile e particolare momento storico – commenta Stefano Soliano, direttore generale di ComoNext – è evidente la necessità di reagire con l’obiettivo di sostenere tutti gli imprenditori e le aziende affinché emerga quella mentalità resiliente che permette di superare gli ostacoli che paiono, al momento, insormontabili. Sin dalla sua nascita, d’altra parte, ComoNext ha creduto nello scambio delle “buone pratiche” e nella contaminazione dei saperi in un contesto che vede la competitività come il frutto della collaborazione e dello scambio reciproco. Questo è lo spirito con il quale è nato lo sportello #insiemeperleimprese e che condividiamo con tutti i nostri esperti e con i partner che, con immediata disponibilità, hanno deciso di sostenere l’iniziativa».