Gioielli musicali donati alla città nel cuore della Diocesi, questa sera, per prepararsi grazie alla forza del canto e della musica al mistero pasquale. Un evento spirituale di eccezionale rilevanza, con ospiti di altissimo livello, il recital nella Cattedrale gremitissima, alla presenza del vescovo Oscar Cantoni, del Coro e del Coro di Voci Bianche della Scala di Milano.Il concerto diretto dal maestro Bruno Casoni è stato dedicato a tre partiture sacre contemporanee come leLitanies à la Vierge Noiredi Francis Poulenc, ilRequiem, Op.9di Maurice Duruflé e laMissa Papae Paulidi Luciano Chailly.Il Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro Alla Scala è stato diretto da Marco De Gaspari. A Como nel “Requiem” di Duruflé si sono esibiti il mezzosoprano Marzia Castellini, il baritono Marco Granata e il violoncellista Simone Groppo. Ulisse Trabacchin all’organo e Gianni Massimo Arfacchia alle percussioni hanno completato il cast musicale.«Un onore essere in questa magnifica cattedrale – ha detto Maria Di Freda, direttrice generale della Scala – Per noi è tradizione portare la musica sacra nelle chiese lombarde, fin dai tempi del Requiem di Verdi».Evento nell’evento, i primi due brani sono stati trasmessi in diretta da Espansione Tv, che ha messo in campo una imponente regia mobile con sei telecamere full HD.L’evento era promosso dalla Banca di Credito Cooperativo Brianza e Laghi, il cui presidente Giovanni Pontiggia si è augurato che il concerto «rimanga una pagina memorabile nella storia del Duomo».
Lascia un commento