Francesco Murano illumina l’arte di Klimt

Francesco Murano, architetto comasco specialista in light design, firma anche le luci della grande mostraKlimt. La Secessione e l’Italiaa Palazzo Braschi a Roma, tra Piazza Navona e Corso Vittorio Emanuele II. Una mostra che ripercorre – con opere provenienti dal Belvedere di Vienna, dalla Klimt Foundation e da altre raccolte pubbliche e private – le tappe dell’intera parabola artistica di Gustav Klimt, il suo aspetto “pubblico”, e, oltre a presentarne il ruolo di cofondatore della Secessione viennese, per la prima volta indaga sul rapporto dell’artista con l’Italia, narrandoci dei suoi viaggi e dei suoi successi espositivi. Ospite d’eccezione della mostra è il Ritratto di Signora (1916-17), trafugato dalla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza nel 1997 e recuperato nel 2019. Francesco Murano, esperto internazionale di luministica e docente al Politecnico, firma anche le luci della mostra “Realismo magico” in corso a Palazzo Reale di Milano e quelle della grande mostra del pittore Giovanni Fattori alla galleria d’arte moderna Gam di Torino.