Giornata della poesia con Giorgio Orelli
Giornata mondiale della poesia in Svizzera Italiana nel segno di Giorgio Orelli di cui cade il centenario della nascita. La poesia sa andare oltre i confini, le lingue e le diversità, in un ideale di universalità dove il significato semantico delle parole diviene quasi irrilevante nell’enfasi di ritmo e suono. L’iniziativa, organizzata dal Museo Villa dei Cedri di Bellinzona in collaborazione con la Casa della Letteratura per la Svizzera italiana e la Fondazione Poesia a Curzùtt, vuole dare voce a quegli episodi di vita che hanno saputo trasformarsi in arte.La giornata sarà introdotta dalla curatrice del Museo Villa dei Cedri e direttrice di Bellinzona Musei, signora Carole Haensler, e conclusa con un dialogo tra gli scrittori e poeti Pietro De Marchi e Fabio Pusterla, coordinatori dell’evento.
Nell’ordine interverranno Gilberto Isella, Pietro Montorfani, Elisabetta Motta, Loredana Mueller, Alberto Nessi, Simone Soldini.
L’evento in programma domani dalle 10.15 alle 18 sarà fruibile al pubblico attraverso la pagina Facebook del Museo Villa dei Cedrihttps://www.facebook.com/villacedri/
Nell’ordine interverranno Gilberto Isella, Pietro Montorfani, Elisabetta Motta, Loredana Mueller, Alberto Nessi, Simone Soldini.
L’evento in programma domani dalle 10.15 alle 18 sarà fruibile al pubblico attraverso la pagina Facebook del Museo Villa dei Cedrihttps://www.facebook.com/villacedri/
