La fermata del bus… in mezzo alla strada

In via Crispi
In via Crispi, di fronte al civico 53, in corrispondenza dell’incrocio con via Tomaso Grossi, martedì scorso sono state disegnate le righe blu e installato il parchimetro. Dallo scorso luglio, ho mandato varie mail all’assessore Daniela Gerosa, per segnalare che:1. Di fronte al condominio al n. 53 c’è la fermata del bus 5 che scende da Civiglio e dall’altra parte della strada c’è la fermata dello stesso bus che sale a Civiglio;2. Per terra non sono disegnate le righe gialle della fermata;3. Chi aspetta il bus, per scendere a Como, in prossimità di tale incrocio, è costretto a farlo sulla sede stradale, perché non c’è uno spazio riservato; e davanti al marciapiede, che sarebbe la sede ideale per aspettare i mezzi, ci sono le auto parcheggiate! Fossero almeno parcheggiate parallelamente… No, si parcheggia “di muso”!4. Chi invece, venendo da Civiglio, scende dal bus a quella fermata, si trova esattamente in mezzo alla strada.L’assessore Gerosa continuamente incentiva l’uso del mezzo pubblico; da gennaio dello scorso anno ho deciso di lasciare a casa l’auto e di spostarmi con i mezzi pubblici.Uso il bus n. 5 e tutte le mattine scendo dallo stesso, in direzione Como, esattamente alla fermata in questione ed è veramente pericoloso trovarsi in mezzo alla strada, soprattutto quando è buio.E alla stessa fermata, dal bus delle 7.34, scendono molti studenti…Ma il Codice della strada non vieta il parcheggio nelle vicinanze delle fermate del bus? O in prossimità di incroci?Sono veramente dispiaciuta di questo e vivo come una prepotenza questa mancanza di sensibilità verso chi si sposta a piedi e usa i mezzi pubblici.Mi sembra che si guardi solo a “far cassa”… Forse si punta a sanare i buchi di bilancio, con i parcheggi a pagamento…Vi invito a verificare di persona quanto vi ho raccontato.Lettera firmata