La “Freccia dei Gerani” al Museo di Pianello: lo storico aliscafo si salva dalla demolizione

La “Freccia dei Gerani” al Museo di Pianello: lo storico aliscafo si salva dalla demolizione

Dopo quarant’anni di navigazione, l’aliscafo “Freccia dei Gerani” vivrà una nuova vita, grazie alla collaborazione tra Navigazione Lago di Como e Fondazione del Museo della Barca Lariana. L’imbarcazione è stata infatti trasferita via lago da Dervio a Pianello del Lario dove verrà destinata all’esposizione al pubblico. Ultimo esemplare della sua tipologia di aliscafo, la “Freccia  dei Gerani” è stata costruita nel 1977 e con i suoi quasi 22 metri di lunghezza ha trasportato pendolari e turisti fino al 2016.«Purtroppo, la nostra “Freccia dei Gerani” non era più in grado di svolgere il servizio pubblico ed ogni attività di manutenzione si sarebbe rilevata antieconomica e non in grado di ripristinare livelli di sicurezza e  comfort di servizio  adeguati agli standard qualitativi che vogliamo garantire ai nostri clienti, viste le ormai precarie condizioni – afferma il direttore di esercizio della Navigazione Lago di Como, Giovanni Bizzarri – Per questo abbiamo accolto con grande piacere la richiesta della Fondazione del Museo della Barca Lariana di annoverarlo nella propria raccolta di imbarcazioni per l’esposizione al pubblico».Così la paventata demolizione dello storico natante è stata evitata ottenendo un beneficio culturale per il territorio.