Laboratorio creativo in Pinacoteca

La Pinacoteca civica di Como, in collaborazione con CALEIDOSCOPIO – multiplicity Como e il Conservatorio di Como, propone “La Danza delle Ore”, laboratorio sinestetico di scrittura creativa ideato e diretto da Maria Proja de Santis, dedicato ai colori nei loro significati e nella loro simbologia.Il corso verrà presentato al pubblico sabato 6 ottobre alle 15 in Pinacoteca (ingresso libero).I colori, “figli della luce e delle ombre”, verranno presentati attraverso la pluralità dei linguaggi della poesia, della musica, della pittura e della fotografia da tutors specializzati nelle singole discipline:Maria Proja de Santis, lettere e arteAlberto Cima, critico musicaleMassimiliano Miazzo, artista neo-figurativoGiordano Ernesto Sala, fotografo d’arte

L’obiettivo del laboratorio, sviluppato su tre incontri il sabato pomeriggio e fruibile a tutti gli interessati, è quello di accostare i partecipanti alla bellezza delle singole arti per suscitare emozioni estetiche, consapevolezza e volontà espressiva. Alcuni capolavori della Pinacoteca civica diventeranno protagonisti e parleranno attraverso i loro colori, ispirazione e forza espressiva.Alla presentazione del corso il 6 ottobre (ingresso libero), parteciperà come ospite d’onore il maestro Irlando Danieli, noto compositore e musicologo di origine comasca, le cui opere sono state più volte eseguite anche nella città di Como. In questo stesso incontro il pittore Massimiliano Miazzo realizzerà una Live painting sui brani musicali presentati.

Queste le date del laboratorio, dalle ore 15 alle ore 18:sabato 27 ottobre 2018sabato 3 novembre 2018sabato 10 novembre 2018Costo € 12,00 a incontro – 3 incontri € 30,00Per informazioni: CALEIDOSCOPIO-multiplicity Como tel.: +39 335/6776379Il Conservatorio di Como collaborerà all’evento proponendo presso il proprio auditorium, sabato 13 ottobre alle 17 (ingresso libero) un concerto della flautista Matilde Pintor dedicato a Claude Debussy, il “compositore che dipingeva con i suoni”.Programma concertoSyrinx, flauto soloChansons de Bilitis, musica di scena per voce recitante, due flauti, due arpe e celestaPreludi n. 8 e 9 primo libro “La fille aux cheveaux de lin” e “La sérénade interrompue” , arrangiamento per flauto e marimba di Paul FadoulSonata in trio per flauto viola e arpaEsecutoriArpe: Lucia Foti, Aurora ScarpoliniCelesta: Gaia GervasiniFlauti: Matilde Pintor, Anna RattiMarimbe: Samuele Marelli, Lorenzo OrsenigoViola: Jamiang SantiVoce recitante: Daniela Cattaneo