Le imprese dall’Himalaya alle Alpi orientali: a Como il Banff Mountain Film Festival

La nona edizione del “Banff Centre Mountain Film Festival”, la rassegna cinematografica internazionale di medio e cortometraggi dedicati al mondo della natura, della montagna e degli sport outdoor, farà tappa a Como. Il 23 giugno, il tour nazionale del Banff Italia incontrerà il pubblico lariano in occasione della proiezione in programma al Cinema Arci Xanadù (inizio spettacolo ore 21), per poi proseguire il suo viaggio lungo tutto lo Stivale.

Le 11 pellicole presentate raccontano storie di avventura ed esplorazione, parlano del rapporto uomo-natura, di wildlife, della bellezza dei luoghi remoti e incontaminati e di quanta ricchezza possano trasmetterci. InThe Ghosts Abovesi racconta la spedizione di Mark Synnot alla ricerca di una risposta al più grande mistero della storia dell’alpinismo himalayano: chi per primo ha davvero raggiunto la vetta dell’Everest? Il viaggio prosegue sul K2, una delle vette più temute dagli alpinisti di tutto il mondo, conK2 – The Impossible Descent, pellicola che racconta la storica prima discesa in sci compiuta il 22 luglio 2018 dell’alpinista polacco Andrzej Bargiel.

In sella a una mountain bike in Ladhak e Bhutan per un modo alternativo di visitare questi paesi inAccomplice: the PassporteMadman Trails of Buthan, tra catene montuose alla ricerca di nuove linee che mettono a dura prova la resistenza. InPathfinder: Life Beyond Fearsi coglie la magia di una camminata sospesi su una slackline tesa tra due imponenti montagne alla sola luce dell’aurora boreale: questa è la missione che 6 slackliner tentano in una zona remota della Norvegia settentrionale. Infine le Alpi Orientali austriache diventano teatro di un’impresa surreale che vede coinvolti tre freerider e un enorme dirigibile inZeppelin Skiing.