Nuova arena di Cantù: già pianificati 50 eventi

Nuova arena di  Cantù: già pianificati 50 eventi

Nuovi importanti passi avanti nel consolidamento della compagine di Cantù Next, società che ha avviato nel 2020 l’iter che porterà alla costruzione del nuovo palazzetto dello sport della “città del mobile”.Un importante traguardo si sta avvicinando, la consegna del progetto definitivo, prevista tra poche settimane.L’argomento è stato affrontato nell’ultima assemblea dei soci di Cantù Next: si è concluso con la riunione di giovedì sera l’aumento di capitale che è stato sottoscritto da alcuni soci già presenti nel gruppo ma, soprattutto da tre nuovi importanti imprenditori.Con questi ingressi la compagine è salita a 22 soci e di fatto è composta la squadra pressoché definitiva che andrà avanti per raggiungere l’obiettivo. Con l’operazione il capitale sociale passa da 960mila euro a 1.260.000 euro.Come detto inizialmente, si sta procedendo con la rifinitura del disegno definitivo: l’assemblea dei soci ha infatti dato il via libera ai progettisti per recepire le richieste pervenute dalle autorità competenti che hanno analizzato la proposta avanzata dalla stessa Cantù Next. Altre implementazioni invece sono state suggerite dal partner Asm Global.Un lavoro che ha portato al coinvolgimento di ben 78 professionisti, fra progettisti, architetti, legali e consulenti di ogni settore. Non si tratta di cambiamenti strutturali o stravolgimenti – è bene sottolinearlo – ma della rifinitura di una serie di particolari che renderanno il palazzetto stesso adeguato alle iniziative proposte dopo la sua inaugurazione.Oltre a questi argomenti, grande attenzione, nel corso della riunione, è stata dedicata al piano di gestione proposto da Asm Global, che ha presentato agli azionisti il palinsesto dei 50 eventi che il leader mondiale nella gestione dei servizi e degli eventi sportivi e non, realizzerà nei prossimi anni.Gran parte della programmazione sarà composta da format consolidati e già nel portafoglio di Asm o da artisti gestiti direttamente o indirettamente dal colosso americano.Un progetto molto ambizioso, in cui è stato spiegato l’utilizzo che si andrà a fare dell’arena, che, come è noto, nelle intenzioni non sarà soltanto sede di partite della squadra di basket. Sarà infatti un polo per ospitare eventi di ogni tipo che sono stati suddivisi in manifestazioni con artisti di carattere internazionale, nazionale, per famiglie e convegni.La struttura sarà di 5.200 posti. Un impianto «ecofriendly» che prevederà, oltre alla parte centrale, palestra per allenamenti, un campo esterno per il basket 3 contro 3, uno spazio polifunzionale omologato per ospitare tutti gli eventi indoor, dalla pallavolo al basket in carrozzina. Oltre ovviamente ai relativi parcheggi. Prevista un’area direzionale e una zona ospitalità con bar e ristoranti con affaccio sul campo aperti 7 giorni su 7, e un fast food di 500 metri quadrati, oltre a un museo dedicato alla gloriosa storia della Pallacanestro Cantù, che è tra i club più titolati d’Europa.