Restano in vigore sulla sponda occidentale del Lago di Como le tre ordinanze che riguardano l’acqua. Il chiarimento viene fornito dall’ufficio Comunicazione di Como Acqua.Per quanto riguarda il Comune di Argegno si tratta di «non potabilità assoluta – spiegano – da imputare alla sospetta presenza di idrocarburi nell’acqua della sorgente Bronn, che alimenta la frazione Sant’Anna».L’erogazione è stata interrotta e prosegue la distribuzione di bottiglie d’acqua in piazza Dante Rosati e in località Sant’Anna.Il provvedimento è differente per Laglio e Brienno.«In questi Comuni – spiegano sempre da Como Acqua – la risorsa idrica è da considerare potabile previa bollitura in quanto, dopo le alluvioni del 27 luglio, la sorgente Buco dell’Orso, al servizio dei due Comuni, è stata compromessa nella sua struttura e, conseguentemente, per alimentare la rete, su ordine del sindaco di Laglio, nella giornata del 28 luglio 2021 è stato riattivato il pozzo Soldino, a suo tempo attivo e dal 2014 destinato alla sola captazione antincendio».«Non essendo una captazione autorizzata a uso potabile l’acqua è considerata potabile previa bollitura, a prescindere dalla sua conformità», sottolineano.
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…