Categories: Notizie locali

A Capriasca il fascino degli atelier d’arte

Al via la quarta edizione della oramai conosciuta ed apprezzata manifestazione biennale di porte aperte negli atelier d’arte e di artigianato della Capriasca. Con il patrocinio del Comune di Capriasca, presso Lugano, sabato 17 e domenica 18 ottobre, dalle ore 10 alle 18, il pubblico potrà varcare la soglia di ben diciassette spazi in questa splendida regione, a poca distanza l’uno dall’altro. Grazie ad una gamma di discipline sempre più vasta, gli appassionati d’arte, i curiosi, i turisti e gli amanti della storia locale potranno così scoprire i luoghi, intimi e privati, in cui gli artisti si raccolgono per ideare e realizzare le proprie creazioni. Si vedrà all’opera una ventina tra ceramisti, scultori, pittori, designer, artisti del vetro, mandalisti, artisti di espressioni spirituali, tessitori e anche un fotografo. Il punto che accomuna questi creativi così diversi tra loro per formazione e orientamento, consiste nella lunga ricerca espressiva e tecnica che si rispecchia in maniera inconfutabile nel loro operato.Il genere pittorico e scultoreo spazia dal figurativo all’astratto, i materiali dalla carta alla creta, dal marmo, alabastro, polvere minerale, al gesso, bronzo e vetro. Le creazioni del fotografo professionista, esperto in immagini e progetti multimediali, sono ispirate all’arte antica e moderna, i mandala sono eseguiti in due e persino tre dimensioni, il vetro soffiato e modellato a mano secondo la tecnica dei Murrini Roll-up. Le opere dei ceramisti sono di impronta classica, contemporanea, ma anche orientale, mentre i tessuti, in parte disegnati e tinti personalmente, vengono lavorati sia a mano che per mezzo di appositi telai.La novità di questa edizione consiste in un interessante concorso ideato dal Comune di Capriasca. Vincerà l’artista più votato, mentre il visitatore estratto a sorte si aggiudicherà un’opera dell’artista vincitore. Gli appositi formulari per la partecipazione saranno disponibili in tutti gli atelier.Sebbene il pubblico avrà l’opportunità di “toccare con mano” il lavoro di questi diciassette artisti ed artigiani, di conoscere le loro tecniche, filosofie, pensieri ed approcci alla materia, le visite si svolgeranno nel pieno rispetto delle regole COVID e delle distanze sociali.Il percorso per raggiungere gli atelier – a piedi, in bicicletta o in auto – sarà contrassegnato da frecce direzionali, numerate in corrispondenza degli atelier, mentre un’apposita mappa geografica con le ubicazioni può essere scaricata dal sito di riferimento openstudiocapriasca.ch, dai Social Media Instagram e Facebook e dal sito visitcapriasca.ch.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

10 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

13 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

18 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago