Allo Spazio Officina di Chiasso in via Dante 4 ci si interroga sul senso del confine con un grande convegno in programma il 25 settembre dalle 15.30 alle 18. Promotore è il Centro Culturale Chiasso, che ne ha fatto il tema della stagione 2019-2020, intendendo il “confine” nel suo senso più ampio (fisico e mentale) e declinandolo attraverso la prospettiva dell’arte, del teatro, della danza, della grafica e della comunicazione visiva contemporanea, propone un convegno. L’inaspettata situazione pandemica ha reso ancora più centrale il dibattito sul tema “confine” ed ha portato a viverlo temporaneamente come barriera.Nella società odierna, sempre più liquida, come ha evidenziato il sociologo Zygmunt Bauman, il confine può separare o avere una funzione osmotica, invitando a scambi di idee e contribuendo a risolvere problemi comunicativi, energetici e di mobilità. Chiasso, città diconfine, è la sede ideale per proporre una riflessione su questo tema, trovandosi nello spazio globale/locale della Svizzera italiana in connessione alla grande conurbazione milanese e padana nel cuore dei collegamenti dell’Europa. Il convegno propone quindi una riflessione multidisciplinare a livello storico, politico, geografico, architettonico, topografico, trasportistico,economico e filosofico dove la cultura è il fulcro nodale per stimolare un confronto e spostare un po’ più in là anche i “confini” interiori di ognuno di noi. L’evento è promosso dal Dicastero Educazione e Attività Culturali del Comune di Chiasso, con il sostegno della Repubblica e Cantone Ticino-Fondo Swisslos e dell’AGE SA. Il Convegno gode del patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Lugano, in sinergia con l’AssociazioneCarlo Cattaneo, Lugano. All’ingresso di Spazio Officina sarà esposta una selezione di libri sul tema “confine” tratta dal catalogo della Biblioteca Comunale di Chiasso Sbt. Iscrizione obbligatoria per norme contact-tracing a eventi-spaziofficina@chiasso.ch, fino adesaurimento posti, indicando nome cognome e numero di cellulare.
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…