Categories: Cronaca

A Como filosofi internazionali a confronto per il festival “A due voci”

La rassegna “A due voci – Dialoghi di musica e filosofia” festeggia cinque anni con un’eclettica programmazione musicale, artistica e di riflessione dal 15 al 18 novembre, e con, novità di quest’anno, due anteprime nella settimana precedente dedicate al cinema e ai caffè filosofici. Il tema sarà “Vedere/Sentire” che il maestro Bruno Dal Bon, ideatore e organizzatore della rassegna, restituisce così, ricorrendo a una figura mitologica: «Narciso, riverso alla fonte, annuncia con il suo sguardo la separazione dell’immagine dalla realtà. Nessuno però ha ricordo di Eco, la voce della giovane ninfa che raccolse e tramandò nel tempo l’ultimo lamento dell’amato Narciso. Dalla favola di Ovidio Eco è rimossa a testimonianza del predominio di una cultura visiva incapace di accordarsi all’ascolto. Una cultura dove la verità si è costituita intorno a ciò che si vede, a ciò che si immagina. E ciò che si sente? Cos’è quella verità senza volto che si rivolge a noi rappresentando con i suoni ciò che per sua natura non può essere oggetto di rappresentazione? Come risolvere l’enigma indicibile di un sapere come la musica che non si lascia dire pur sapendoci condurre verso ciò che sentiamo il bisogno di intendere?».La rassegna, sostenuta dal Comune di Como, si svolgerà in diversi luoghi del centro storico con ingresso libero, e si aprirà giovedì 15 novembre, alle 18, nella sala dello Zodiaco del Teatro Sociale di Como, con il concerto inaugurale dell’arpista Marianna Mornico. Il 16 novembre, alla Pinacoteca Civica di Como, alle ore 10, Francesca Giani terrà un laboratorio di filosofia per i bambini delle scuole elementari. Sabato 17 novembre, ancora alla Pinacoteca, alle 10.30, incontro con il filosofo francese François Jullien dal titolo “Vedere e sentire tra la Grecia e la Cina”. Alle 15.30, “L’occhio non ascolta” con il filosofo messicano Santiago Espinosa, seguito, alle 17, dalla performance di Ljuba Bergaminelli, voce talentuosa che si cimenterà con un repertorio contemporaneo. Nerolidio Music Factory ospiterà, sempre sabato 17, alle 20.30, l’incontro “Rocksofia – filosofia del rock” con Andrea Colamedici e Maura Gancitano. A seguire, alle 22.30, serata folk con Lucia Comnes (voce e violino), Luca Ghielmetti alla chitarra e Max Malavasi alle percussioni.Domenica 18 novembre, “A due voci” proseguirà al Museo Giovio dove, alle ore 10.30, il filosofo Timon Boehm terrà la lezione “La sovranità e lo sguardo degli altri”, un’originale rilettura di Nietzsche e Spinoza, alla luce della contemporaneità. Alle 14, al Chiostrino Artificio, l’originale performance digital video “I will never forget” dell’artista multimediale Luisa Eugeni e, alle 16, al Museo Giovio, la lezione della psicanalista Erika Minazzi “Flebili echi di psicopatologia contemporanea”. A seguire, il concerto di chiusura del Quartetto Echos con Andrea Maffolini e Ida Di Vita al violino, Giulia Bombonati alla viola e Martino Maina al violoncello. Info: www.aduevoci.org.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

8 minuti ago

Una scomparsa misteriosa, cadaveri nei boschi e escursionisti in panico | Il volto inquietante della montagna comasca

Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…

10 minuti ago

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

4 ore ago

Roberto Benigni in lacrime: è morto il re del cinema italiano nel mondo | Tutta Italia piange sulle sue pellicole

Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…

6 ore ago

“Giovani, protagonisti per un futuro sostenibile”: il progetto che li restituisce alla realtà e li guida verso la maturità

Giovani e Lario. Esiste un progetto fantastico che è pronto a restituire loro un'identità piena…

7 ore ago

SERIAL KILLER DELLE FORMICHE: questo prodotto naturale è formidabile | Con 1€ le debelli per sempre da casa tua

Questo prodotto è un ottimo repellente contro le formiche. Costa solo un euro e risolve…

9 ore ago