L’aria peggiore della Lombardia si respira a Como, quantomeno si è respirata giovedì in città. Quarto giorno con le polveri fuori controllo, addirittura a 75 microgrammi per metro cubo in un’escalation iniziata lunedì con 72, martedì 73.7 e mercoledì 74.7. Eppure sul Lario la Regione non ha ancora previsto alcun protocollo. Lecco vive una situazione speculare a Como, sempre quattro giorni oltre la soglia, ma livelli di particolato leggermente inferiori nell’ultima rilevazione. A Varese, con lo stesso numero di giorni consecutivi oltre la soglia (quattro) di Como e Lecco si continuano invece a fermare i mezzi più inquinanti. Le misure al primo livello sono attive pure a Bergamo, giovedì a 62,9 e 13 giorni di smog. Situazione anche peggiore a Brescia (giovedì a 63) e 16 giorni consecutivi sopra i 50.Il blocco è attivo anche a Milano, dove si respira aria inquinata da 13 giorni consecutivi (71,7 giovedì). Nella vicinissima Monza si sono invece attivate le misure di primo e secondo grado (giovedì 65 microgrammi).L’approfondimento sul Corriere di Como in edicola sabato 17 dicembre
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…