Categories: Notizie locali

A Como riapre il museo della Croce Rossa

Il MuRAC, Museo della Croce Rossa di Como, ha riaperto al pubblico e sono ripartite le attività culturali con la prima visita dopo il lockdown. Alla ripartenza del museo ha partecipato l’assessore del Comune di Como Elena Negretti, mostrando apprezzamento per un’attività culturale che dal 2014 offre alla cittadinanza e ai visitatori l’opportunità di scoprire eventi di storia locale in un’atmosfera suggestiva. Nel museo è possibile visitare il rifugio antiaereo e antigas della seconda guerra mondiale, e le sale ricche di documenti e cimeli di notevole interesse.In questa occasione la Croce Rossa di Como ha avuto inoltre l’onore di ospitare l’ispettrice nazionale delle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana, sorella Emilia Bruna Scarcella. Durante la visita l’ispettrice ha espresso vivo interesse e si è soffermata sul filo indissolubile che lega l’associazione di ieri e di oggi: l’immutata adesione ai principi che ne guidano l’azione umanitaria e la capacità innovativa per fornire la risposta efficace ai bisogni dei vulnerabili.«Siamo particolarmente orgogliosi della riapertura di questi spazi perché oltre a costituire un’alta valenza storica, la Croce Rossa in questo modo offre la possibilità ai turisti e alla cittadinanza di godere di un momento culturale importante nel pieno rispetto delle regole e salvaguardia della salute», spiega il commissario dott. Adriano De Nardis.«Il MuRAC è una realtà particolare che racconta un tratto significativo della storia di Como e merita di essere visitata», commenta l’assessore Elena Negretti.Il MuRAC è in via Italia Libera 11 ed è visitabile su prenotazione dal sitohttps://www.murac.it/museo/, scrivendo a info@murac.it, o telefonando allo 031 243289.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

BYE BYE UMIDITÀ: un prodotto naturale risolve il problema in un attimo | Pochi euro e torni subito a respirare aria pulita

Un problema serio in casa è quello relativo al tasso di umidità, ma un prodotto…

10 ore ago

L’INPS ha ancora dei soldi da regalare: approvato il BONUS 25% | Se appartieni a questa categoria devi richiederlo subito

Negli ultimi anni, il mondo del lavoro autonomo ha dovuto affrontare sfide sempre più complesse:…

12 ore ago

Lombardia e la rinascita liberaldemocratica | Da Pilotto alla Bartolich

C'è stato il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Lombardia (PLD),  un evento di assoluta…

14 ore ago

Scatta l’operazione “pecorino dolce”: il Ministero della Salute ha messo sotto controllo il noto marchio | Non si può mangiare perché infetto

Il Ministero della Salute ha messo in allerta i consumatori del pecorino dolce. È pericoloso…

16 ore ago

“Le patate sono velenose”: non le dovete mangiare in questo stato | Tutti lo fanno a cuor leggero e finiscono in ospedale intossicati

Le patate possono sembrare un tubero innocuo agli occhi di tutti, in realtà nascondono un…

18 ore ago

Rivoluzionato l’Assegno Unico, il Governo ha rifatto tutti i calcoli: vi dovete scordare la cifra che vi hanno sempre dato

Dal 2026 arriverà una buona notizia per tante famiglie italiane: l’assegno unico e universale per…

21 ore ago