Categories: Notizie locali

A Erba il Comune inaugura il Portale del Cittadino

Questa mattina, venerdì 14 maggio 2021 il sindaco di Erba, Veronica Airoldi, e l’assessore alla Semplificazione Amministrativa Alessio Nava hanno presentato il nuovo Portale del Cittadino, piattaforma digitale tramite la quale il cittadino munito di Spid o Carta di identità Elettronica potrà accedere a una serie di servizi on line alcuni dei quali già attivi da tempo, mentre altri sono di nuova attivazione come il portale dedicato ai servizi demografici.

Attraverso il sito è possibile richiedere e ottenere i certificati di anagrafe, stato civile ed elettorale validi a ogni effetto di Legge oppure compilare in modo automatico autocertificazioni che, dallo scorso mese di settembre 2020, sono valide anche tra privati.

Lo sportello dei servizi demografici sarà accessibile anche da parte di Enti Terzi quali per esempio Questura o Carabinieri, che potranno così facilmente consultare le informazioni utili all’espletamento delle loro attività in modo immediato e sicuro senza dover effettuare accessi agli sportelli.

Il nuovo sistema telematico polifunzionale permetterà all’utente, tramite procedure semplici e intuitive, di accedere alle pratiche e presentarle in qualsiasi momento della giornata, senza la necessità di recarsi fisicamente presso lo sportello comunale. Sarà possibile consultare le informazioni e le procedure per presentare le pratiche, compilare e firmare in modo guidato i moduli digitali, effettuare i pagamenti online delle sanzioni e controllare le fasi di avanzamento dei vari procedimenti.

Tramite l’applicativo PGT Online, collegato al nuovo portale, cittadini e professionisti potranno individuare la destinazione urbanistica di qualsiasi terreno del Comune di Erba, i vincoli esistenti, la classificazione acustica e geologica e la classe di sensibilità paesistica. Saranno inoltre visionabili e stampabili le norme che regolano le aree oggetto di ricerca.

Altri sportelli telematici presenti sul portale sono il SUE e SUAP, la Polizia Locale, i Servizi Tributari, i Servizi Scolastici, l’Asilo Nido, i Servizi Sociali e lo sportello Prenotazioni Online. Alcuni di essi sono ancora in fase di sviluppo, ma quando il portale sarà attivo al 100%, per i cittadini si ridurranno drasticamente i tempi di attesa e il lavoro negli uffici della Pubblica Amministrazione sarà velocizzato e reso più fluido.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

6 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

9 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

14 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago