Categories: Notizie locali

A Erba il Comune inaugura il Portale del Cittadino

Questa mattina, venerdì 14 maggio 2021 il sindaco di Erba, Veronica Airoldi, e l’assessore alla Semplificazione Amministrativa Alessio Nava hanno presentato il nuovo Portale del Cittadino, piattaforma digitale tramite la quale il cittadino munito di Spid o Carta di identità Elettronica potrà accedere a una serie di servizi on line alcuni dei quali già attivi da tempo, mentre altri sono di nuova attivazione come il portale dedicato ai servizi demografici.

Attraverso il sito è possibile richiedere e ottenere i certificati di anagrafe, stato civile ed elettorale validi a ogni effetto di Legge oppure compilare in modo automatico autocertificazioni che, dallo scorso mese di settembre 2020, sono valide anche tra privati.

Lo sportello dei servizi demografici sarà accessibile anche da parte di Enti Terzi quali per esempio Questura o Carabinieri, che potranno così facilmente consultare le informazioni utili all’espletamento delle loro attività in modo immediato e sicuro senza dover effettuare accessi agli sportelli.

Il nuovo sistema telematico polifunzionale permetterà all’utente, tramite procedure semplici e intuitive, di accedere alle pratiche e presentarle in qualsiasi momento della giornata, senza la necessità di recarsi fisicamente presso lo sportello comunale. Sarà possibile consultare le informazioni e le procedure per presentare le pratiche, compilare e firmare in modo guidato i moduli digitali, effettuare i pagamenti online delle sanzioni e controllare le fasi di avanzamento dei vari procedimenti.

Tramite l’applicativo PGT Online, collegato al nuovo portale, cittadini e professionisti potranno individuare la destinazione urbanistica di qualsiasi terreno del Comune di Erba, i vincoli esistenti, la classificazione acustica e geologica e la classe di sensibilità paesistica. Saranno inoltre visionabili e stampabili le norme che regolano le aree oggetto di ricerca.

Altri sportelli telematici presenti sul portale sono il SUE e SUAP, la Polizia Locale, i Servizi Tributari, i Servizi Scolastici, l’Asilo Nido, i Servizi Sociali e lo sportello Prenotazioni Online. Alcuni di essi sono ancora in fase di sviluppo, ma quando il portale sarà attivo al 100%, per i cittadini si ridurranno drasticamente i tempi di attesa e il lavoro negli uffici della Pubblica Amministrazione sarà velocizzato e reso più fluido.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ma che c… dici?” | Commesso Eurospin svela a un cliente la provenienza della frutta: ecco perché costava poco

Eurospin, il commesso svela al cliente la provenienza della frutta: scoperta incredibile, tutti i dettagli…

51 minuti ago

Clienti Fiat nel panico totale: appare a tutti il “TIC DELLA MORTE” sul quadro | Puoi portarla allo sfasciacarrozze

Dopo soli 75.000 chilometri l'auto si inchioda: non c'è nulla da fare, neppure l'elettrauto può…

3 ore ago

2580 euro: è in arrivo l’arretrato per tutti i dipendenti d’Italia | Il 2 ottobre parte il bonifico sul tuo iban

Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…

7 ore ago

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

9 ore ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

12 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

14 ore ago