La scorsa settimana i disagi per il mancato ritiro della spazzatura, e adesso arriva lo sciopero del settore dei servizi ambientali.Fatto questo che potrà generare disservizi nel normale svolgimento della raccolta rifiuti e dello spazzamento delle strade. L’astensione dal lavoro è infatti stata indetta per il prossimo lunedì 8 novembre.«Purtroppo la scorsa settimana alcuni utenti hanno subito disagi per il mancato ritiro dei rifiuti – dice l’assessore all’Ambiente del Comune di Como, Paolo Annoni – Il Comune è dovuto intervenire anche formalmente. Aprica ha recuperato nel giro di alcune ore e si è scusata. Mi ha contattato direttamente anche l’amministratore delegato Agazzi e ho apprezzato molto questo gesto». In questo caso però «la situazione è diversa. Siamo di fronte a uno sciopero nazionale e il diritto allo sciopero non si tocca. È giusto dare comunicazione preventiva trattandosi di un servizio così importante. Prego anche i cittadini di prestare attenzione nel caso si verificasse un ritardo e confido nello spirito civile e nella responsabilità di tutti». Questo dunque il commento in arrivo da Palazzo Cernezzi.Ma ecco i dettagli di quanto potrà accadere: in una nota l’ufficio stampa del Comune di Como ha avvisato la cittadinanza che Aprica – la società che si occupa appunto della raccolta rifiuti – ha confermato che verranno garantite le prestazioni di raccolta e trasporto dei rifiuti pericolosi, rifiuti urbani pertinenti a utenze scolastiche, mense pubbliche e private di enti assistenziali, ospedali ed attività similari, ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi, stazioni ferroviarie, marittime, aeroportuali, caserme e carceri.Così come la pulizia dei mercati, delle aree di sosta attrezzate, delle aree di grande interesse turistico museale in misura non superiore al 20% delle aree dei centri storici così come individuate dai piani regolatori dei comuni.Infine resta previsto anche il trasporto e conferimento dei rifiuti derivanti dalle prestazioni indispensabili e la raccolta delle siringhe, nonché disinfezione per casi urgenti e su segnalazione dell’autorità sanitaria e per ogni altro caso che sia oggetto di ordinanza emessa da parte dell’autorità sanitaria e/o di pubblica sicurezza.Molti dunque i servizi garantiti anche se ci potranno comunque essere dei disservizi.
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…