(ANSA) – ROMA, 3 MAR – Dopo il calo degli occupati registrato a dicembre prosegue la diminuzione congiunturale dei lavoratori anche se in modo più contenuto. A gennaio, rileva l’Istat, gli occupati sono diminuiti di 40.000 unità su dicembre mentre si registra un aumento di 76.000 unità su gennaio 2019. Gli occupati totali nel mese sono 23.312.000 mentre il tasso di occupazione è al 59,1% con un calo di 0,1 punti da dicembre. Il tasso di disoccupazione a gennaio è rimasto stabile rispetto a dicembre al 9,8%, segnando una diminuzione rispetto a gennaio 2019 di 0,6 punti percentuali. I disoccupati sono 2.528.000 con un aumento di 5.000 unità rispetto a dicembre 2019 e un calo di 166.000 unità rispetto a gennaio 2019. Il tasso di inattività tra i 15 e i 64 anni aumenta di 0,1 punti rispetto a dicembre (è al 34,4%) e resta stabile rispetto al 2019. Sale però a gennaio il tasso di disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni, che cresce al 29,3%, con un aumento di 0,6 punti su dicembre e un calo di 2,4 punti sul 2019.
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…