(ANSA) – ROMA, 3 MAR – Dopo il calo degli occupati registrato a dicembre prosegue la diminuzione congiunturale dei lavoratori anche se in modo più contenuto. A gennaio, rileva l’Istat, gli occupati sono diminuiti di 40.000 unità su dicembre mentre si registra un aumento di 76.000 unità su gennaio 2019. Gli occupati totali nel mese sono 23.312.000 mentre il tasso di occupazione è al 59,1% con un calo di 0,1 punti da dicembre. Il tasso di disoccupazione a gennaio è rimasto stabile rispetto a dicembre al 9,8%, segnando una diminuzione rispetto a gennaio 2019 di 0,6 punti percentuali. I disoccupati sono 2.528.000 con un aumento di 5.000 unità rispetto a dicembre 2019 e un calo di 166.000 unità rispetto a gennaio 2019. Il tasso di inattività tra i 15 e i 64 anni aumenta di 0,1 punti rispetto a dicembre (è al 34,4%) e resta stabile rispetto al 2019. Sale però a gennaio il tasso di disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni, che cresce al 29,3%, con un aumento di 0,6 punti su dicembre e un calo di 2,4 punti sul 2019.
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…