Il mondo del vino è in continua evoluzione, anche le cantine cercano di coinvolgere i consumatori in situazioni originali, in grado di rappresentare linguaggi innovativi intercalati e connessi con esperienze vive e reali.
Il logo di Top & Pop Wine
I cosiddetti Millennials vogliono trasformarsi in protagonisti, essere riconosciuti dalla propria comunità di amici sui social ad esempio.Lariofiere lancia così la terza edizione di “Top & Pop Wine” format sperimentale e laboratorio d’idee e di nuovi comportamenti nel rapporto con il vino e con la sua conoscenza.
L’evento annuale è giunto alla sua 3^ edizione. “Si è trasformato nel tempo in un progetto visibile a livello nazionale, in un evento consolidato che ha, tra i suoi scopi, quello di ravvivare e di “Poppizzare” il mondo del vino” spiega l’ideatore della rassegna, Giacomo Moioli, giornalista tra gli ispiratori di Slow Food.
L’appuntamento è per sabato 26, dalle 15 alle 21 a Lariofiere di Erba.
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…