Il mondo del vino è in continua evoluzione, anche le cantine cercano di coinvolgere i consumatori in situazioni originali, in grado di rappresentare linguaggi innovativi intercalati e connessi con esperienze vive e reali.
Il logo di Top & Pop Wine
I cosiddetti Millennials vogliono trasformarsi in protagonisti, essere riconosciuti dalla propria comunità di amici sui social ad esempio.Lariofiere lancia così la terza edizione di “Top & Pop Wine” format sperimentale e laboratorio d’idee e di nuovi comportamenti nel rapporto con il vino e con la sua conoscenza.
L’evento annuale è giunto alla sua 3^ edizione. “Si è trasformato nel tempo in un progetto visibile a livello nazionale, in un evento consolidato che ha, tra i suoi scopi, quello di ravvivare e di “Poppizzare” il mondo del vino” spiega l’ideatore della rassegna, Giacomo Moioli, giornalista tra gli ispiratori di Slow Food.
L’appuntamento è per sabato 26, dalle 15 alle 21 a Lariofiere di Erba.
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…