Categories: Notizie locali

A Lugano tre scultori dialogano con l’arte di Giudici

Eva Antonini, Lorenzo Cambin e Antonio Tabet sono i tre artisti che il critico comasco Luigi Cavadini ha convocato per la mostra “Dialoghi di scultura” giunta alla terza edizione e in corso alla Gipsoteca Gianluigi Giudici in Riva Antonio Caccia a Lugano. La mostra si visita fino al 14 novembre (orari: da mercoledì a sabato, dalle 14 alle 18).Il riferimento alla scultura è d’obbligo in un museo che raccoglie opere soprattutto in gesso, ma anche in bronzo, di uno scultore – il comasco Gianluigi Giudici (1927-2012) – le cui opere sono presenti in spazi sia pubblici che privati del Canton Ticino oltre che in Lombardia e in altre località italiane e svizzere. In questi dialoghi vengono messe in relazione le opere di artisti ticinesi che operano con modalità, materiali e tecniche molto diverse e quindi meritano particolare attenzione. Ogni artista ha avuto anche il compito di individuare un’opera di Giudici che fa parte della collezione della Gipsoteca con cui dialogare artisticamente. Sono tre voci dell’arte contemporanea svizzera che dialogano insomma con un comasco che ha avuto molti rapporti di lavoro e di cultura con la vicina Svizzera.Eva Antonini, artista originaria di Rapperswil, Canton San Gallo, vive in Ticino dal 1985; Lorenzo Cambin, luganese, formatosi anche a Brera a Milano, espone dalla fine degli anni Ottanta e ha nel curriculum una lunga serie di personali in Svizzera e Spagna; Antonio Tabet, grafico di formazione, con l’esperienza trentennale di direttore artistico della Banca del Gottardo, ha sempre condotto una propria ricerca artistica di cui si propongono le singolari opere recenti a tre dimensioni.Di Antonini sono proposte sculture in terracotta che si muovono attorno alla figura umana rappresentata a tutto tondo o per frammenti, di Cambin opere-installazioni in cui la composizione di forme leggere che mimano la natura diventa pretesto per l’indagine dello spazio, di Tabet le “costruzioni” eseguite tramite una operazione mentale di scomposizione e quella pratica di ricostruzione ad incastri di forme a produrre opere dagli interessanti effetti dinamici.Info: 00.41.91.980.4141 e info@fondazionegiudici.com.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago