Nata con l’idea di avvicinare, oggi divide. Cosa rappresenta attualmente l’Unione europea e in che direzione sta andando? È capace di rinnovarsi come auspicato da molti suoi critici? Sta vivendo una crisi di identità e se sì, con quali conseguenze? Sono alcuni degli interrogativi attorno ai quali discuteranno gli ospiti della serata, che proporrà anche uno sguardo dietro le quinte con aneddoti sulla “quotidianità” delle istituzioni europee. Questi gli argomenti della tavola rotonda curata dal “Circolo di cultura” di Mendrisio dal titolo “Questa Europa o quale Europa?” in programma venerdì 24 gennaio alle 20.30 a Mendrisio, al Centro scolastico Canavée. Ingresso libero. Partecipano Markus Krienke,professore di filosofia moderna e di etica sociale alla Facoltà di teologia di Lugano, membro del Comitato scientifico della Fondazione KonradAdenauer (Roma), Tomas Miglierina, giornalista, inviato della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana a Bruxelles. Introduce Chiara Sulmoni, giornalista e analista di “START InSight” (Lugano). Info su www.circolodicultura.ch.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…