A mezzogiorno aveva votato un elettore su cinque alla
tornata amministrativa che in riva al Lario interessa oggi 93 comuni, nei quali
verranno rinnovati sindaci e consigli comunali. L’affluenza ai seggi alle 12 è
stata infatti pari al 22,2%. A Magreglio la percentuale più elevata (34,01%),
mentre il dato più basso è quello registrato a Bene Lario (13,68%). A Cantù, il
comune più grande in cui oggi si vota per le amministrative, a mezzogiorno l’affluenza
è stata pari al 20,1%, di poco superiore a quella di Mariano Comense, secondo
centro per numero di abitanti (19,57%).
Affluenza inferiore di un paio di punti percentuali per
quanto riguarda le elezioni europee, per le quali ovviamente si vota in tutti i
148 comuni della provincia di Como. Alle 12 si era recato alle urne il 20,63%
degli elettori, un dato in lieve rialzo rispetto alle precedenti votazioni per
rinnovare il parlamento europeo (19,32%), che si tennero cinque anni fa, nel maggio
del 2014.
Anche per le Europee il primato spetta a Magreglio, con un’affluenza del 34,39% (32,95% nel 2014). In fondo alla classifica Cavargna, dove a mezzogiorno aveva votato appena il 5,59% degli aventi diritto, contro il 6,4% di cinque anni fa. Dimezzato il dato di Campione d’Italia, sceso al 7,83% rispetto al 14,04% del 2014: ma è un risultato atteso visto che, dopo il fallimento della casa da gioco e il dissesto finanziario del Comune, molti residenti avevano annunciato lo sciopero del voto per protestare contro l’assenza di interventi di sostegno da parte del governo.
Per quanto riguarda i tre maggiori centri abitati, l’affluenza
a Como è stata del 19,38% (18,06% cinque anni fa), a Cantù si è raggiunto il
20,38% (15,06% nel 2014) e a Mariano Comense è stata pari al 19,83% (18,65%
alle scorse Europee).
Per maggiori dettagli sui singoli comuni chiamati al voto, si può consultare il sito della Prefettura, sia per l’affluenza alle Europee (CLICCA QUI) sia per quella delle Comunali (CLICCA QUI).
Ricordiamo che si può votare fino alle 23 di stasera.
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…