(ANSA) – TARANTO, 18 FEB – ArcelorMittal ha depositato al Consiglio di Stato l’appello contro la sentenza del Tar Lecce dello scorso 13 febbraio che ha intimato all’azienda di ottemperare all’ordinanza sulle emissioni del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e conseguentemente di spegnere gli impianti dell’area a caldo entro il 14 aprile. Il Tar ha definito il pericolo per la popolazione legato alle emissioni del Siderurgico “permanente ed immanente”. Nel provvedimento del Tar si afferma che lo stabilimento, che ora vede lo Stato, tramite Invitalia, affiancare nella gestione ArcelorMittal, inquina ancora. E si puntualizza che nemmeno il rispetto dell’Aia comporta “di per sé garanzia della esclusione del rischio o del danno sanitario”. (ANSA).
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…