(ANSA) – BARI, 10 GIU – Stop alle relazioni industriali con ArcelorMittal; richiesta di intervento delle Istituzioni locali, regionali e dei parlamentari ionici; segnalazione all’Inps delle procedure di utilizzo della Cigo con causale Covid-19 da parte dell’azienda, da cui ritengono siano “emerse irregolarità”. Sono i tre punti del verbale del nuovo consiglio di fabbrica di Fim, Fiom e Uilm, che si è svolto oggi a Taranto. I sindacati hanno evidenziato che gli “unici interlocutori” ora sono “i ministeri competenti, la gestione commissariale e gli enti ispettivi, e la Procura”. Il consiglio di fabbrica dei rappresentanti sindacali di ArcelorMittal e appalti Fim, Fiom e Uilm si è riunito a due giorni dal precedente “per affrontare nel merito quanto emerso” ieri “dalla video conferenza con i ministri Patuanelli, Gualteri e Catalfo che, di fatto – per i sindacati – non ha prodotto nessuna novità importante per i lavoratori”. In assenza “di risposte nei prossimi giorni – annunciano – ci autoconvocheremo, insieme ai lavoratori, presso le sedi istituzionali”. (ANSA).
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…