(ANSA) – ORVIETO (TERNI), 31 MAG – La “Palombella” di Orvieto, simbolo dello Spirito Santo, è stata consegnata a una dottoressa e ad un’infermiera della terapia intensiva dell’ospedale come segno di gratitudine verso tutto il personale medico sanitario per quanto fatto per l’emergenza Covid. La cerimonia si è svolta all’interno del duomo e non in piazza, nel rispetto delle norme anti contagio che hanno vietato, appunto, il tradizionale volo della colomba bianca dal campanile di San Francesco fino al sagrato della cattedrale. “È una Palombella inedita ma forse anche più appropriata alla festa della Pentecoste”, ha detto il vescovo, monsignor Benedetto Tuzia. Che ha ricordato come la tradizione vuole che “venga donata a una coppia di sposi”. “Ma in questa occasione – ha spiegato – abbiamo ritenuto opportuno donarla al personale medico e infermieristico che tanto si sono impegnati svolgendo la loro professione con amore”.
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…
Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…