Una 38enne accusata di due episodi tra piazza del Popolo e via MontiCondannata dal giudice monocratico di Como in quanto ritenuta essere responsabile di almeno due episodi di quella che è comunemente nota come la “truffa dello specchietto”.Nei guai è finita una donna di Torre Annunziata (in provincia di Napoli), 38 anni, riconosciuta dopo il colpo da almeno due delle sue presunte vittime, tra l’altro un padre e una figlia. La dinamica degli episodi finiti al centro dell’inchiesta della Procura di Como è molto simile.La donna – secondo la tesi accusatoria – fingeva di essere stata toccata con lo specchietto retrovisore delle auto in manovra e, a riprova del danno subito e del colpo accusato, estraeva dalla tasca dei pantaloni anche un telefono cellulare con il vetro rotto proprio in seguito all’impatto.
Per la messa in scena, avrebbe anche utilizzato un bambino che le stava accanto al momento della presunta truffa. Il primo episodio finito nel mirino degli inquirenti risale al dicembre 2011, quando un uomo alla fine risarcì la 38enne con 100 euro.
Poi però, dopo essersi accorto del raggiro, chiamò le volanti della Questura che raccolsero il suo racconto.Particolare curioso, anche la figlia dell’uomo, nel maggio del 2012 in via Monti, rimase vittima della stessa truffa e, spaventata, pagò altri 300 euro alla finta vittima dell’incidente stradale. Solo in seguito la ragazza ricollegò l’accaduto a quanto avvenuto al padre, andò in Questura e riuscì anche a riconoscere il volto della donna che l’aveva raggirata. Il fascicolo è dunque approdato in Procura prima e in tribunale poi, dove ieri la 38enne di Torre Annunciata è stata processata. Alla fine il giudice monocratico Nicoletta Cremona, accogliendo le richieste del pm Vanessa Ragazzi, ha optato per la condanna a 6 mesi di pena.Il giudice ha anche previsto una multa da mille euro. Le due vittime non si sono costituite parte civile.
M.Pv.
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…