Ultimo saluto oggi nella chiesa di San Bartolomeo, a Giuliano Bonifacino, scomparso nei giorni scorsi all’età di 72 anni. Il medico comasco dal 1977 al 2006 ha lavorato nei reparti di ostetricia e ginecologia dell’Ospedale Sant’Anna, di cui è stato responsabile dal gennaio del 1998. Prima di arrivare sul Lario Bonifacino, nato e cresciuto a Genova in una famiglia di origine sarda, aveva lavorato dal 1973 nell’ospedale di Tempio Pausania. A Como dal 1984 al 1996 ha insegnato ostetricia e ginecologia alla scuola infermieri del Sant’Anna e ha coordinato corsi per ostetriche della provincia di Como. Le persone che lo hanno conosciuto e apprezzato si sono strette alla moglie Fausta e ai figli Michele e Valeria; molti comaschi, del resto, hanno visto la luce grazie al suo aiuto. E in questi giorni sono state numerose le testimonianze giunte ai familiari, anche attraverso i “social”, con pazienti che hanno voluto ricordare il dottor Bonifacino per la sua opera.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…