Ultimo saluto oggi nella chiesa di San Bartolomeo, a Giuliano Bonifacino, scomparso nei giorni scorsi all’età di 72 anni. Il medico comasco dal 1977 al 2006 ha lavorato nei reparti di ostetricia e ginecologia dell’Ospedale Sant’Anna, di cui è stato responsabile dal gennaio del 1998. Prima di arrivare sul Lario Bonifacino, nato e cresciuto a Genova in una famiglia di origine sarda, aveva lavorato dal 1973 nell’ospedale di Tempio Pausania. A Como dal 1984 al 1996 ha insegnato ostetricia e ginecologia alla scuola infermieri del Sant’Anna e ha coordinato corsi per ostetriche della provincia di Como. Le persone che lo hanno conosciuto e apprezzato si sono strette alla moglie Fausta e ai figli Michele e Valeria; molti comaschi, del resto, hanno visto la luce grazie al suo aiuto. E in questi giorni sono state numerose le testimonianze giunte ai familiari, anche attraverso i “social”, con pazienti che hanno voluto ricordare il dottor Bonifacino per la sua opera.
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…