Ultimo saluto oggi nella chiesa di San Bartolomeo, a Giuliano Bonifacino, scomparso nei giorni scorsi all’età di 72 anni. Il medico comasco dal 1977 al 2006 ha lavorato nei reparti di ostetricia e ginecologia dell’Ospedale Sant’Anna, di cui è stato responsabile dal gennaio del 1998. Prima di arrivare sul Lario Bonifacino, nato e cresciuto a Genova in una famiglia di origine sarda, aveva lavorato dal 1973 nell’ospedale di Tempio Pausania. A Como dal 1984 al 1996 ha insegnato ostetricia e ginecologia alla scuola infermieri del Sant’Anna e ha coordinato corsi per ostetriche della provincia di Como. Le persone che lo hanno conosciuto e apprezzato si sono strette alla moglie Fausta e ai figli Michele e Valeria; molti comaschi, del resto, hanno visto la luce grazie al suo aiuto. E in questi giorni sono state numerose le testimonianze giunte ai familiari, anche attraverso i “social”, con pazienti che hanno voluto ricordare il dottor Bonifacino per la sua opera.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…