Oggi l’inaugurazioneUna sagoma di trenino di colore rosso, ricavata dal monumento ad Alessandro Rossi inaugurato a Sagnino il 3 marzo scorso. Si suggella il legame tra Schio e Como nel nome dell’azienda di ferromodellismo lariana Rivarossi. Viene infatti inaugurato oggi alle 11.30 nella località vicentina il nuovo monumento dedicato all’ingegnere comasco che fondò nel 1945 la storica ditta. Era il pronipote dell’omonimo grande industriale tessile scledense dell’800. La ditta comasca negli anni d’oro era considerata
un’autentica “Maranello” dei ferromodellisti.Il manufatto dedicato all’ingegner Rossi, che nacque proprio a Schio nel 1921, denominato “Segno nel mito” e donato dal Comitato Monumento Rivarossi di Como, sarà posizionato nell’aiuola pedonale davanti alla stazione dei treni di via Baccarini. Parteciperanno all’inaugurazione una folta delegazione comasca con 60 persone, guidata da Vittorio Mottola, presidente del comitato e da Paolo Albano, architetto che ha progettato la scultura. Si conclude così il “percorso rivarossiano” che partendo da Sagnino ha toccato altre località protagoniste della storia della fabbrica Rivarossi e del suo fondatore, come Albese con Cassano e Cortina d’Ampezzo (dove Rossi è sepolto). Resta ora, per rimanere in ambito comasco, dopo il successo della mostra di modellini Rivarossi al Broletto dello scorso aprile, da definire se e come dar vita a un museo permanente cittadino dedicato agli storici manufatti che sono ancora amatissimi da migliaia di collezionisti.
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…