Si apre sabato la 36ª stagione concertistica dell’associazione Musica nel Mendrisiotto. Con l’eloquente titolo “Una notte a Vienna”, il prossimo 4 gennaio alle ore 20.30 si vorrà infatti ricreare nell’Aula Magna delle Scuole Medie di Stabio il mondo della Vienna fin de siècle.Una leggerezza non frivola – quella evocata sia dai valzer sia dall’operetta – che nelle intenzioni degli organizzatori vuole anche valere come ottimo auspicio per l’inizio d’anno.«In quei cinque anni
non siamo mai usciti la sera. Una volta però andammo all’operetta, alla “Vedova allegra”, la quale ci mise così di buon umore che, tornati a casa, ci mettemmo a ballare e ricostruimmo a memoria il valzer di Lehár». È l’insospettabile annotazione che ebbe a fare Alma Mahler, moglie e musa di Gustav, a proposito del re dell’operetta e della sua più famosa creazione.Ed è proprio attorno a Franz Léhar e alla sua “Vedova allegra” che ruoterà il concerto di Stabio, per un programma che potrà contare su un cast di grande prestigio, con le parti solistiche vocali affidate al soprano Renée Schüttengruber (nella foto) e al tenore John Uhlenhopp. Accanto a loro ci saranno come narratore una delle voci più amate della Svizzera italiana – Claudio Moneta – e un ensemble strumentale con Daniel Moos al pianoforte, Barbara Ciannamea al violino e Claude Hauri al violoncello.Per i residenti a Stabio l’entrata è gratuita; per tutti gli altri i biglietti costano 20 franchi (ridotti 15). Informazioni per il pubblico al numero telefonico 0041.91.6466650, email: musicamendrisiotto@ticino.com.
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…