Categories: Notizie locali

A Villa Erba fioriscono tutti i suoni del verde

Manifestazioni – La stilista di fama mondiale Vivienne Westwood protagonista della quarta edizione di “Orticolario” a CernobbioLa sinestesia è l’arte di mescolare in modo armonico sensi diversi. Il tatto, il fiuto e la vista già erano mixati in uno degli scenari più invidiati d’Italia, nelle precedenti edizioni della kermesse florovivaistica Orticolario, magia di profumi, colori ed essenze che ieri varando la sua quarta tappa, aperta fino a domenica (ingresso 14 euro, 10 per chi prenota online su www.orticolario.it), ha voluto aggiungere al carnet anche l’udito. Infatti, grazie a installazioni a cura del sound designerFrancesco Mantero – una vecchia conoscenza di Cernobbio, dove ha animato il celebre “concerto con le cuffie” in Riva per protestare contro i talebani antirock – il parco di Villa Erba in largo Luchino Visconti risuona come le selve di virgiliana memoria. Mantero ha registrato i suoni della natura e dell’artificio – battiti cardiaci, sciabordii, acque mosse dall’arrivo di un battello, tintinnii new age – e li ha campionati e sviluppati in altrettanti loop che “abitano” gli spazi verdi tra gli stand che pullulano tra l’antica Villa Erba e il polo espositivo uscito dalla matita dell’archistar Mario Bellini.La fiera è un tripudio di idee per vivere il verde a misura di appassionato per tutte le tasche: si va dalle piante grasse da pochi centesimi alle amache da 160 euro fino alle grandi case di legno da costruire sugli alberi in tutta sicurezza, passando per dolcetti artigianali, essenze e piante multicolori. «Una varietà e una complessità che meritano di essere osservate e percepite con attenzione, per poter cogliere tutti i messaggi che ci arrivano dalla natura» ha detto ieri il patron di Orticolario, Moritz Mantero.Madrina di eccezione della quarta edizione della fiera di Villa Erba è stata ieri la stilista di fama internazionale Vivienne Westwood, guru dello stile eccentrico e trasgressivo che ha tenuto a battesimo nel pomeriggio la rosa a lei intitolata, creazione di Rose Barni di Pistoia. La creatrice di moda inglese ha infatti la passione per la natura e un debole per le rose. «Vivete in uno scenario spettacolare, ritenetevi fortunati – ha detto ieri visitando la fiera di Cernobbio – Tutto questo ci sprona a tutelare la natura e a preservarla il più possibile».

Lorenzo Morandotti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

6 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago