(f.bar.) «I locali di Villa Olmo dove sorgeva il ristorante sono stati riconsegnati in condizioni pietose». Il duro atto d’accusa è dell’assessore al Patrimonio di Palazzo Cernezzi, Marcello Iantorno. «I danni all’interno sono ingenti. Sembra che siano passati i vandali. E ora dovremmo decidere come muoverci», spiega.Il Comune di Como, lo scorso 1° ottobre, ha ripreso possesso degli spazi della struttura affacciata sul lago. La concessione era infatti scaduta e i gestori «avevano
un debito pregresso non del tutto saldato e così abbiamo ripristinato una situazione di legalità», spiega l’assessore al Patrimonio. Il braccio di ferro con i gestori si trascinava da tempo. Le polemiche erano esplose nell’agosto scorso, quando lo stesso Iantorno aveva minacciato per la prima volta lo sfratto degli ormai ex titolari della concessione. L’esponente della giunta aveva contestato ai ristoratori un debito di 17mila euro. La situazione, però, sembrava poi rientrata con l’annuncio del pagamento delle somme non versate.Così non è stato e si è proceduto con lo sfratto che però – ribadisce l’assessore – ha lasciato l’immobile in gravi condizioni.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…