Categories: Notizie locali

Abbandoni di cani in crescita dopo il lockdown. Marelli (Enpa): «Prima erano una scusa per uscire, ora sono un peso»

Ieri è stata la Giornata mondiale del Cane, una data per celebrare gli amici a quattro zampe, ma anche per ricordarsi di quelli che ogni anno vengono abbandonati e maltrattati. Un fenomeno, quello dell’abbandono degli animali, che proprio durante la pandemia di Coronavirus, e soprattutto nei mesi più duri della prima ondata, sembrava aver subito una battuta d’arresto. Ma al Parco canile di Valbasca, il responsabile Enpa della provincia di Como, Marco Marelli, fredda gli entusiasmi.

«I numeri sull’abbandono rispetto all’anno scorso sono saliti – spiega Marelli – perché, se fino a qualche mese fa il cane era anche uno strumento per uscire, per farsi una passeggiata durante i lunghi periodi di lockdown, adesso che le persone sono tornate libere hanno anche ripreso a lasciarli».Nel canile gestito dall’Ente Nazionale Protezione Animali e dai suoi volontari, i cani ospitati sono in tutto 50. Quaranta sono arrivati da gennaio 2021. Ognuno di loro ha una storia. E un nome. C’è il cucciolo abbandonato in uno scatolone in una notte di pioggia, ma che presto verrà adottato, e c’è il cane più anziano, Kit, che non avendo mai trovato qualcuno in grado di prendersi cura di lui, al canile è rimasto 7 anni.«Diciamo che una casa l’hanno qua – rassicura Marelli – perché ci siamo noi e cerchiamo di fargli vivere questo luogo come fosse una casa, con tanti amici e tanti ospiti. I volontari li accudiscono con amore e attenzione. Cerchiamo di farli stare quanto meglio è possibile».Camminando tra le grandi gabbie ventilate e costruite con criterio (hanno tetti anti-sole e cucce riparate) e, soprattutto, vedendo le tante persone che portano i cani a passeggio e a giocare, si percepisce subito l’impegno di chi cura gli animali.«Noi non vogliamo che il canile sia una punizione per il cane – aggiunge Marelli – perché chi sta qui ha già subito l’abbandono e quindi ha sofferto abbastanza».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

1 ora ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

12 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

14 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

17 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

19 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

20 ore ago