LE CIVICHE BENEMERENZE DI COMOLa commissione per le civiche benemerenze del Comune di Como si riunirà lunedì prossimo, 4 novembre, alle 14.30, per esaminare le 28 candidature presentate dai cittadini per l’attribuzione degli “Abbondini d’Oro”. L’organismo è composto dai componenti della Commissione I (Affari Generali e Istituzionali, Bilancio e Programmazione, Personale), dal sindaco o da un assessore delegato e dal presidente del consiglio comunale. Le civiche benemerenze non possono superare ogni anno il numero complessivo di tre e vengono conferite a persone in vita o decedute entro l’ultimo biennio e ad enti operanti in città. Tra i candidati quest’anno figurano la Società Ortofloricola Comense, la Federazione Cuochi Comaschi, la Società dei Palchettisti proprietaria del Teatro Sociale che compie quest’anno due secoli di vita, l’associazione “La Stecca”, i vigili del fuoco di Como, la “Famiglia Comasca”, la “Banda Baradello” e la Caritas Diocesana.
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…