Giovedì prossimo 11 febbraio il critico letterario comasco Vincenzo Guarracino, tra i massimi esperti mondiali dell’opera di Giacomo Leopardi, sarà protagonista di una lezione online all’Accademia di Brera. Inizio alle 15. Questo è il link:https://meet.google.com/bpq-ciyw-tey?hs=122&authuser=0
Guarracino ha curato di recente per “La Nave di Teseo” una nuova edizione deDiscorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italianidi Leopardi, che è un’appassionata riflessione sulla mentalità, il carattere e la moralità della società italiana. Dall’osservatorio privilegiato della sua solitudine recanatese, Giacomo Leopardi (nell’immagine) guarda ai suoi contemporanei per smascherarne vizi e limiti. Eppure questo testo, scritto tra la primavera e l’estate del 1824, sembra profeticamente parlare dell’oggi.
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…
Troppo bello per essere vero? Non stavolta: se vuoi metterti in gioco, questa è l'occasione…
Ha comprato le sigarette e ha ricevuto 46 mila euro, la novità che lascia tutti…
Eurospin, il commesso svela al cliente la provenienza della frutta: scoperta incredibile, tutti i dettagli…