Giovedì prossimo 11 febbraio il critico letterario comasco Vincenzo Guarracino, tra i massimi esperti mondiali dell’opera di Giacomo Leopardi, sarà protagonista di una lezione online all’Accademia di Brera. Inizio alle 15. Questo è il link:https://meet.google.com/bpq-ciyw-tey?hs=122&authuser=0
Guarracino ha curato di recente per “La Nave di Teseo” una nuova edizione deDiscorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italianidi Leopardi, che è un’appassionata riflessione sulla mentalità, il carattere e la moralità della società italiana. Dall’osservatorio privilegiato della sua solitudine recanatese, Giacomo Leopardi (nell’immagine) guarda ai suoi contemporanei per smascherarne vizi e limiti. Eppure questo testo, scritto tra la primavera e l’estate del 1824, sembra profeticamente parlare dell’oggi.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…