Categories: Notizie locali

Accusa di Confesercenti Como: «I “grandi” non rispettano le regole»

«Facciamo appello al prefetto» affinché vengano rispettate le regole e siano «effettuati controlli nel tanti centri commerciali dove si continuano a vendere abbigliamento e altri accessori nonostante i divieti. Si tratta di sleale concorrenza verso i mercati che sono chiusi. Auspichiamo che il governo riveda presto le sue decisioni e consenta a tutti di tornare a fare il proprio lavoro. Fino a quel momento, però, le regole devono valere per tutti». Il presidente di Confesercenti Como,Claudio Casartelli,è andato ieri all’attacco. E senza troppi giri di parole ha accusato le grandi catene di distribuzione di violare l’ultimo Dpcm governativo.E mentre veniva diffuso il comunicato di Confesercenti, nella redazione di Etv arrivavano anche segnalazioni di cittadini e degli stessi ambulanti – corredate di foto e video – che testimoniavano come venerdì pomeriggio, primo giorno di lockdown e zona rossa, si potesse continuare ad acquistare abbigliamento nei centri commerciali. In un caso, ad esempio, è stato inviato lo scontrino insieme a un maglione comprato al Bennet di Olgiate Comasco.E proprio Bennet, al quale abbiamo chiesto di rispondere nel merito, a stretto giro ha chiarito la questione.«Ci siamo attenuti scrupolosamente a quanto indicato dal nuovo decreto della presidenza del consiglio entrato in vigore ieri e alla nota di chiarimento inviata da Federdistribuzione – ha fatto sapere il gruppo di Montano Lucino attraverso l’ufficio stampa – l’allegato 23 del decreto, al primo punto, parla di commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande. Alla luce di tale formulazione e delle conseguenti interpretazioni – viene chiarito – gli ipermercati erano autorizzati a rimanere aperti senza alcuna indicazione di limitazioni merceologiche».Questo, però, accadeva fino a venerdì. «Da venerdì mattina – fa sapere ancora Bennet – sul sito del ministero sono stati pubblicati alcuni chiarimenti. Pertanto, in tutti i punti vendita della zona rossa, in tutti i giorni della settimana, Bennet aprirà oltre alla parte alimentare, anche quella non alimentare ad esclusione dell’abbigliamento e delle calzature uomo e donna e la teleria, che non rientrano nell’elenco dei beni di prima necessità». I reparti non accessibili sono stati opportunamente segnalati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

19 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

1 giorno ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago