Aci Rally Monza: lariani pronti per la gara iridata

Folta pattuglia di equipaggi targati Como all’Aci Rally Monza: per il secondo anno consecutivo l’autodromo brianzolo sarà la sede dell’ultima tappa del Mondiale.Il confronto sarà in pista e sulle montagne provincia di Bergamo. Sono previste in totale sedici prove speciali tra giovedì 18 e domenica 21 novembre. La corsa tricolore sarà decisiva per l’assegnazione dei titoli iridati piloti e costruttori.L’attesa è ovviamente grande per vedere i più forti driver del mondo, ma anche gli equipaggi locali sono ben decisi ad essere protagonisti. E come detto, i lariani sono pronti a mettersi in luce, a partire da quelli che già nel 2021 parteciparono a questo evento, alla sua “prima” nella rassegna mondiale.A leggere le note al bergamasco Alessandro Perico (sulla Skoda Fabia Evo numero 38) ci sarà il brianzolo Mauro Turati che 365 giorni fa, proprio a fianco del conduttore orobico, fu il migliore comasco, diciannovesimo assoluto al traguardo.Una vettura, quella costruita nella Repubblica Ceca della categoria R5, che sarà utilizzata da quasi tutti i comaschi, che tra l’altro partiranno a distanza ravvicinata. Lariani pronti a staccare tempi importanti, oltre che in autodromo, sulle prove speciali nel Bergamasco, che ben conoscono per i loro trascorsi nelle corse locali.Con il numero 40 gareggeranno Marco Paccagnella e Mattia Orio, con il 32 Marco Roncoroni e Paolo Brusadelli, con il 47 Jacopo Civelli e Massimo Moriconi, con il 52 Kevin Gilardoni e Corrado Bonato, con il 53 Andrea Spataro e Alessia Muffolini, con il 54 Marco Silva e Gianni Pina (nella foto a Monza nel 2020). Hanno invece optato per una Vw Polo (sempre R5) Maurizio Mauri e la figlia Federica (numero 57).Il classe Rc4 il copilota Giovanni Frigerio affiancherà Roberto Bonizzardi (Ford Fiesta 74). Infine, partiranno con un Toyota Gr Yaris (83) Tommaso Paleari Henssler e Davide Bozzo.La prima prova speciale sarà giovedì 18 alle 17.56 in pista (la “PZero”); l’ultima domenica 21, ancora in autodromo (la “Serraglio 2”).Una volta archiviato il rally mondiale a Monza, la stagione 2021 in Lombardia non si esaurirà. Il 27 e 28 novembre, ancora in provincia di Bergamo, si disputerà il Rally Valle Imagna, mentre il 4 e 5 dicembre a Monza l’appuntamento sarà con lo Special Circuit di Vedovati Corse.Nel 2022, poi i calendari provvisori prevedono due eventi nel Comasco. Confermato il Rally Aci Como-Etv, che ha chiesto come data quella del fine settimana del 15 ottobre. La prova lariana farà ancora parte della serie che nel 2021 si chiamava “Wrc” e che cambierà nome. La nuova denominazione sarà “Cira” (Campionato italiano rally asfalto).Nel primo weekend di aprile, inoltre, è stato inserito nel calendario provvisorio il Rally della Valle Intelvi, alla sua edizione numero 14.Prova che vuole dare continuità al progetto portato avanti a lungo da Enrico Manzoni, il promoter scomparso nell’aprile del 2020. A tale scopo è stato ricostituita la Valle Intelvi Corse, che sarà operativa per la gara in sinergia con l’organizzatore varesino Andrea Sabella.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *