(ANSA) – VENEZIA, 5 DIC – Obbligo di paratie, impianto elettrico rialzato, pompa ad immersione e gruppo di continuità, dovranno essere d’ora in poi dotazioni obbligatorie in caso di risistemazioni dei piani terra nel centro storico di Venezia. La disposizione è contenuta in un emendamento al nuovo Regolamento edilizio comunale che la Giunta ha presentato ieri alla Commissione Urbanistica del Consiglio, e che è diretta conseguenza dell’acqua alta eccezionale del 12 novembre scorso. Nel testo viene stabilito che l’impianto elettrico venga posto ad almeno 110 centimetri dal pavimento, misura necessaria per evitare corti circuiti in caso di ‘invasione’ dei piani terra. sono rese obbligatorie paratie adeguate e pompe elettriche a immersione. Viene poi prescritto un gruppo di continuità in grado di assicurare forza motrice alle pompe per almeno sei ore ed evitare così danni in caso di black-out. La norma non riguarda tutti i piani terra esistenti ma solo quelli di nuova costruzione, ampliamento, ristrutturazione e cambio d’uso.
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…