(ANSA) – SASSARI, 6 DIC – Bisognerà aspettare domattina per la fine dell’emergenza idrica e il ritorno alla normalità nel nord ovest Sardegna, dove i rubinetti delle utenze civili, consorzi industriali e consorzio di bonifica sono a secco da tre giorni: una stima di oltre 100mila senz’acqua. Ieri a tarda sera l’Enas ha ultimato i lavori di ripristino della maxicondotta lesionata che alimenta con acqua grezza il potabilizzatore di Truncu Reale, a Sassari. Proprio a Truncu Reale, intorno alle 12 di oggi, è iniziato ad arrivare l’acqua nel serbatoio di accumulo di Enas. Per completare il riempimento saranno necessarie quattro ore. Poi l’acqua potrà essere attinta da Abbanoa che la trasferirà nelle vasche del potabilizzatore, che avranno bisogno di altre 2 ore per riempirsi. Quindi potrà finalmente riprendere l’erogazione in rete, che sarà relativamente più veloce per il ramo Porto Torres-Stintino, dove l’acqua arriva per caduta. Per Sassari e gli altri centri limitrofi, invece, il ritorno alla normalità sarà più lungo.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…