Acqua ossigenata, non solo un rimedio per le ferite: la puoi usare anche con il bucato | Torna tutto bianco splendente
        Come fare il bucato (Fonte Pixabay) - corrieredicomo.it
L’acqua ossigenata non è utile solo nel mobiletto delle medicine, ma ha anche un impatto sul bucato se lo utilizzi così: svelato il trucco.
Tutti conoscono l’acqua ossigenata. Nel dettaglio, si tratta di un composto chimico presente in tutte le case degli italiani e spesso è presente nel cassetto delle medicine, quello chiuso a chiave o tenuto in alto per evitare il contatto diretto con i bambini.
Questo composto viene tenuto nel cassetto dei medicinali perché il suo compito principale è legato proprio alla salute delle persone. Si tratta infatti di un disinfettante da poter usare quindi sulle ferite, ma non solo.
In alcuni casi viene anche consigliato dal dentista quando si presentano problemi ai denti o alle gengive. Da sottolineare che in questi casi si consiglia sempre di chiedere ad un esperto.
C’è però un terzo caso in cui l’acqua ossigenata si può usare e riguarda il mondo delle faccende domestiche. In particolare viene consigliata quando si hanno problemi con il bucato.
Un problema con il bucato
Il bucato è una delle faccende di casa più delicate perché da questo dipende la tenuta e la pulizia di ciò che indossiamo e che quindi finisce a contatto con la nostra pelle. Un bucato sbagliato rischia infatti di non eliminare del tutto i germi e batteri, ma non solo. Sbagliare con la lavatrice rischia anche di rovinare la tenuta dei nostri abiti: può restringerli, allargarli o deformarli e non solo.
Un errore con il bucato rischia infatti di rovinare il colore dei vestiti. Per esempio, il nero può sbiadirsi, i colori possono mescolarsi mentre il bianco può risultare opaco e non solo. Il bianco è un colore delicato che, lavaggio dopo lavaggio, potrebbe risultare meno splendente e non solo perché spesso gli abiti bianchi diventano gialli. Si tratta di un problema con una soluzione ossia l’acqua ossigenata.

Una soluzione di acqua ossigenata
I capi bianchi tendono ad ingiallirsi per diversi motivi: dai residui di detersivo, alle macchie di sudore. In questi casi, prima di mettere i vestiti in lavatrice, bisognerebbe trattarli con una soluzione pensata apposta. In questi casi però non serve spendere un patrimonio in detersivi specifici, ma esiste una soluzione del tutto naturale ed alla portata di tutti, fatta con due semplici ingredienti.
In questi casi si può preparare una bacinella con dell’acqua tiepida, aggiungere il succo di 2-3-limoni (in base alla grandezza e al numero dei capi) e circa 100 ml di acqua ossigenata. Dovete lasciare i capi in ammollo, anche per tutta la notte, poi trascorso il tempo necessario, i capi vanno risciacquati e lavati in lavatrice. In questo modo tutti i capi bianchi torneranno splendenti, come appena acquistati.
