Acque del Lario al di sotto della media stagionale di ben 70 centimetri. Il livello del lago di Como ha raggiunto oggi pomeriggio quota 28,3 centimetri sopra lo zero idrometrico, un dato più vicino al minimo storico registrato in questo periodo, pari a -30 centimetri, che alla media stagionale (99,8 centimetri). Le acque del lago sono in costante calo dal 1° giugno, quando il livello era a 96 centimetri sopra lo zero idrometrico. Nel giro di poco più di un mese il Lario è così sceso di una settantina di centimetri.
La tendenza inoltre è al ribasso: il deflusso delle acque (190,9 metri cubi al secondo) è infatti superiore all’afflusso (137,9 metri cubi).
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…