Categories: News

Acquisti di Natale: preferiti doni piccoli e idee originali

Comaschi più attenti a cosa mettere in tavola piuttosto che sotto l’albero. Più che dalla corsa ai regali, gli ultimi giorni di shopping pre-natalizio sono stati caratterizzati dalla ricerca dei prodotti enogastronomici per pranzi e cene. I commercianti intanto si preparano ad occuparsi dei cambi degli articoli sbagliati trovati tra i doni e iniziano a pensare al conto alla rovescia per i saldi, che scatteranno il 5 gennaio.Fino al giorno della vigilia, Como ha registrato presenze record e la folla in centro è stata una costante. «È presto per fare un bilancio definitivo, non ho ancora dati – premette Giansilvio Primavesi, presidente di Confcommercio – La sensazione però è che non ci sia stata la corsa al regalo importante. Natale non è più spendere la tredicesima per fare il dono di valore, l’acquisto di un certo peso. Piuttosto, è ormai uno scambio di migliaia di pacchettini, di pensierini che siano fantasiosi, originali, spesso inutili e talvolta addirittura riciclati».«L’idea dominante è spendere poco ma riuscire a fare un regalino a tutti – continua il presidente dei commercianti – Non a caso sono nati negozi ad hoc per questo e tutti i commercianti in generale si sono impegnati a inserire nell’assortimento anche articoli originali che abbiano un prezzo contenuto, in modo da poter rispondere anche a questa esigenza dei clienti».Tra le eccezioni i prodotti tecnologici, che continuano a riscuotere successo e anche quest’anno sono stati in cima alla lista dei doni più gettonati. «Indubbiamente gli oggetti tecnologici e le ultime novità digitali restano articoli richiesti anche se non si tratta di acquisti a basso prezzo», conferma Giansilvio Primavesi.Nei giorni precedenti il Natale, record di acquisti anche di prodotti enogastronomici. «Il cibo è stata sicuramente un’eccezione – conferma il presidente dei commercianti – La massima attenzione è stata riservata alla preparazioni di pranzi e cene, negli ultimi giorni è stata la priorità assoluta». «È stata una medaglia a due facce – aggiunge Primavesi – I regali che erano la tradizione sono stati sostituiti da piccoli pensieri o doni tecnologici e grande attenzione è stata concentrata sui prodotti alimentari. Per il commercio classico, dicembre non è più il mese che fa la differenza».Da oggi, l’attenzione si sposta sui regali sbagliati che devono essere cambiati. «È fisiologico, non è un problema e siamo abituati – conferma il rappresentante dei commercianti comaschi – Tutti i negozi sono attrezzati per questo che fa parte della routine di questo periodo».Dal 5 gennaio sarà il momento dei saldi. «Dicembre, a dispetto delle regole, è stato un ciclone di proposte scontate in tutte le forme – conclude Primavesi – I saldi veri inizieranno il 5».Anna Campaniello

Redazione

Recent Posts

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

3 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

5 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

15 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

16 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

17 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

18 ore ago