La prima assemblea post-aggregazione delle multi-utilities di Monza, Como, Sondrio, Varese, Lecco ha approvato ieri il bilancio 2018 di Acsm-Agam. Gli azionisti potranno beneficiare di un dividendo pari a 0,07 euro per azione, in linea con quanto previsto dal piano di sviluppo pluriennale. Il risultato netto del gruppo, nato nel 2018 dalla fusione delle ex municipalizzate delle province pedemontane lombarde, è stato di 10,7 milioni di euro, in lieve crescita rispetto al 2017 (10 milioni comprensivi però della plusvalenza di 3,7 milioni derivata dalla cessione della partecipazione in una società slovena).Al 31 dicembre 2018 l’indebitamento finanziario netto è di 72,8 milioni, in calo di 23,5 milioni rispetto al 31 dicembre 2017. Nominato anche il nuovo collegio sindacale nel quale è stato confermato il comasco Paolo Lanzara.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…