Categories: Notizie locali

Addetti alla sanificazione e al supporto del personale sanitario, l’esercito dietro le quinte del Sant’Anna

All’Ospedale Sant’Anna di Como supportano ogni giorno il personale sanitario, assicurando igiene e disinfezione degli ambienti, sanificazione di divise e biancheria del personale, oltre al presidio di tutti gli impianti, anche nelle aree più a rischio della terapia intensiva. Sono gli addetti al servizio si disinfezione e pulizia, ben  88 persone che lavorano garantendo attività ordinarie e straordinarie anche in aree Covid,  mentre altre 66 si occupano dell’ausiliariato, mentre 45 assicurano il trasporto interno dei pazienti. Inoltre, 20 tecnici presidiano la manutenzione e il funzionamento di tutti gli impianti, 15 addetti provvedono alle attività di facchinaggio e 6 persone gestiscono il guardaroba ospedaliero, ovvero la fornitura ed il ritiro delle divise e della biancheria ospedaliera, anche quella utilizzata nei reparti Covid, sulla base di precisi protocolli per evitare qualsiasi rischio di contagio.  In particolare, il servizio di pulizia e disinfezione sta richiedendo un impegno senza precedenti di tutti gli operatori, che, con grandissimo senso di responsabilità, si sono resi disponibili a coprire turni straordinari per garantire il potenziamento delle attività 24 ore su 24 nelle aree di terapia intensiva. Gli ausiliari e gli addetti ai trasporti e facchinaggio hanno, inoltre, supportato l’allestimento delle aree dedicate ai pazienti più critici. Particolarmente importante anche l’attività degli addetti al guardaroba ospedaliero, diventato punto di distribuzione dei Dispositivi di Protezione Individuale per il personale sanitario. Potenziata anche l’attività di lavaggio e disinfezione della biancheria e delle divise del personale sanitario: la sostituzione sta avvenendo, infatti, con una maggiore frequenza e sono previste procedure gestionali e di lavaggio ad hoc per il materiale infetto, per garantire la massima sicurezza a tutto il personale sanitario. Il personale fa capo al gruppo Rekeep. Asst Lariana, da parte sua, ha organizzato per questo personale dei percorsi formativi ulteriori che si svolgeranno nei prossimi giorni, dedicati alle tecniche di vestizione e svestizione e sul corretto uso dei dispositivi di protezione individuale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

10 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

13 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

18 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago