Categories: Notizie locali

Addetti alla sanificazione e al supporto del personale sanitario, l’esercito dietro le quinte del Sant’Anna

All’Ospedale Sant’Anna di Como supportano ogni giorno il personale sanitario, assicurando igiene e disinfezione degli ambienti, sanificazione di divise e biancheria del personale, oltre al presidio di tutti gli impianti, anche nelle aree più a rischio della terapia intensiva. Sono gli addetti al servizio si disinfezione e pulizia, ben  88 persone che lavorano garantendo attività ordinarie e straordinarie anche in aree Covid,  mentre altre 66 si occupano dell’ausiliariato, mentre 45 assicurano il trasporto interno dei pazienti. Inoltre, 20 tecnici presidiano la manutenzione e il funzionamento di tutti gli impianti, 15 addetti provvedono alle attività di facchinaggio e 6 persone gestiscono il guardaroba ospedaliero, ovvero la fornitura ed il ritiro delle divise e della biancheria ospedaliera, anche quella utilizzata nei reparti Covid, sulla base di precisi protocolli per evitare qualsiasi rischio di contagio.  In particolare, il servizio di pulizia e disinfezione sta richiedendo un impegno senza precedenti di tutti gli operatori, che, con grandissimo senso di responsabilità, si sono resi disponibili a coprire turni straordinari per garantire il potenziamento delle attività 24 ore su 24 nelle aree di terapia intensiva. Gli ausiliari e gli addetti ai trasporti e facchinaggio hanno, inoltre, supportato l’allestimento delle aree dedicate ai pazienti più critici. Particolarmente importante anche l’attività degli addetti al guardaroba ospedaliero, diventato punto di distribuzione dei Dispositivi di Protezione Individuale per il personale sanitario. Potenziata anche l’attività di lavaggio e disinfezione della biancheria e delle divise del personale sanitario: la sostituzione sta avvenendo, infatti, con una maggiore frequenza e sono previste procedure gestionali e di lavaggio ad hoc per il materiale infetto, per garantire la massima sicurezza a tutto il personale sanitario. Il personale fa capo al gruppo Rekeep. Asst Lariana, da parte sua, ha organizzato per questo personale dei percorsi formativi ulteriori che si svolgeranno nei prossimi giorni, dedicati alle tecniche di vestizione e svestizione e sul corretto uso dei dispositivi di protezione individuale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

2 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

3 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

4 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

5 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

6 ore ago

Con noi non volerete più | Ultim’ora: FALLITA LA COMPAGNIA AEREA, clienti rimangono a terra a piangere

Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…

9 ore ago