Lo scrittore americano Philip Roth
Cultura in lutto: addio a Philip Roth, morto all’età di 85 anni. E’ stato lo scrittore più influente e complesso della letteratura contemporanea. Fu autore di opere come «Lamento di Portnoy» e «Pastorale americana».
Giovanni Cocco, autore comasco finalista nel 2013 al Premio Campiello e molto tradotto all’estero on i suoi gialli firmati con Amneris Magella e di ambientazione lariana, lo ricorda così: “Molti hanno rimarcato l’assurdità del mancato conferimento del Nobel a Roth. La cosa più bizzarra è però che il capolavoro “Pastorale Americana” prevede come protagonista principale proprio un personaggio chiamato “Lo Svedese”. Se l’Accademia degli svedesi non gli ha dato il Nobel, ebbene io credo che questo non sia stato assolutamente un problema per lui”. Inoltre, per Cocco “pur facendo parte della triade per eccellenza di autori di cultura ebraica della letteratura americana con Bernard Malamud e Saul Bellow, la sua analisi dell’interiorità umana lo fa un autore difficilmente confinabile all’interno di una classificazione univoca. Roth è uno scrittore universale e se dovessimo dire quanto ha influito sulle generazioni successive, penso a Jonathan Franzen che per certi aspetti ha superato il maestro pur avendo uno stile molto diverso dal suo, è chiaro che è stato un punto di riferimento assoluto, imprescindibile”.
L.M.
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…