(ANSA) – BOLOGNA, 6 DIC – Un corteo di studenti di oggi e di allora, familiari delle vittime e autorità, poi la deposizione di gerbere sul luogo della tragedia: Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, ha ricordato il 29/o anniversario della strage alla succursale dell’istituto tecnico commerciale Salvemini. Alle 10.33 del 6 dicembre 1990 un jet dell’Aeronautica militare in avaria, abbandonato dal pilota, si schiantò dentro un’aula provocando la morte di 12 studenti quindicenni e 88 feriti, molti dei quali riportarono invalidità permanenti. Oggi quei locali ospitano la Casa della solidarietà intitolata ad Alexander Dubcek. Nel ’95 il pilota e due superiori furono condannati in primo grado a due anni e sei mesi di reclusione. Ma la Corte d’Appello di Bologna, e infine la Cassazione nel ’98, ribaltarono la sentenza, assolvendo i tre imputati da ogni accusa perché “il fatto non costituisce reato”. La strage venne dunque attribuita a un tragico incidente.
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…
Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…
Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…