(ANSA) – BOLOGNA, 6 DIC – Un corteo di studenti di oggi e di allora, familiari delle vittime e autorità, poi la deposizione di gerbere sul luogo della tragedia: Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, ha ricordato il 29/o anniversario della strage alla succursale dell’istituto tecnico commerciale Salvemini. Alle 10.33 del 6 dicembre 1990 un jet dell’Aeronautica militare in avaria, abbandonato dal pilota, si schiantò dentro un’aula provocando la morte di 12 studenti quindicenni e 88 feriti, molti dei quali riportarono invalidità permanenti. Oggi quei locali ospitano la Casa della solidarietà intitolata ad Alexander Dubcek. Nel ’95 il pilota e due superiori furono condannati in primo grado a due anni e sei mesi di reclusione. Ma la Corte d’Appello di Bologna, e infine la Cassazione nel ’98, ribaltarono la sentenza, assolvendo i tre imputati da ogni accusa perché “il fatto non costituisce reato”. La strage venne dunque attribuita a un tragico incidente.
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…