(ANSA) – TEHERAN, 25 GEN – E’ in carcere il militare iraniano che l’8 gennaio attivò il sistema missilistico antiaereo provocando l’abbattimento di un Boeing ucraino appena decollato da Teheran uccidendo le 176 persone a bordo. Lo ha detto il ministro degli Esteri Mohammad Javad Zarif in un’intervista al settimanale tedesco Der Spiegel. Zarif non ha precisato da quando il militare sia in prigione. Qualche giorno dopo il disastro, quando l’Iran ammise la propria responsabilità nell’accaduto, annunciò alcuni arresti effettuati nell’ambito dell’inchiesta, ma senza fornire alcun nome né le funzioni svolte dalle persone indagate. Riferendosi alle proteste POPOLARI in Iran dopo l’abbattimento del Boeing, Zarif ha affermato: “La gente ha avuto ragione a protestare, perché ha perduto familiari e amici. Si è trattato di una ragione emotiva”.
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…