(ANSA) – KABUL, 4 DIC – Un medico giapponese a capo di una organizzazione umanitaria attiva in Afghanistan, è morto per le ferite subite in un attentato in cui sono morti anche cinque afghani: l’autista, un passeggero e le guardie del corpo. L’attacco è avvenuto nella provincia di Nangarhar e ha preso di mira il medico Tetsu Nakamura in viaggio verso Jalalabad. Nakamura è rimasto gravemente ferito ed è apparso subito in condizioni critiche; ha subito un intervento chirurgico in un ospedale locale, poi è stato trasportato in aereo all’ospedale di Bagram, nella capitale Kabul, per ulteriori cure, ma è morto poco dopo. Nakamura era a capo dell’ente umanitario giapponese Peace Medical Service, ed era a Nangarhar dal 2008. Aveva sostituito il collega giapponese Kazuya Ito, che era stato rapito e ucciso. Nessuno ha immediatamente rivendicato l’attacco, il secondo in due settimane contro gli operatori umanitari in Afghanistan, ma i talebani negano un loro coinvolgimento.
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…