Categories: A004

Africa, Nord resta l’aerea più colpita

(ANSA) – IL CAIRO, 31 MAR – Continua ad essere il Nordafrica, con 2.167 contagi e 118 morti, la parte del continente più colpita dal coronavirus. E’ quanto emerge da un post su Facebook dell’ “Africa Centres for Disease Control and Prevention” (Cdc) che colloca al secondo posto come macroaree quella meridionale: 1.406 casi concentrati quasi tutti (1.326) in Sudafrica. Nella parte settentrionale del continente il maggior numero di contagi viene registrato nel popoloso Egitto (656 e 41 decessi), Algeria (582 contagi e 35 morti) e Marocco (556 e 33) almeno secondo la statistica aggiornata a stamattina da questa istituzione tecnica dell’Unione africana. Nel complesso i casi di Covid-19 in Africa sono ora 5.255 e hanno causato 172 morti (i guariti sono 371). I Paesi ufficialmente colpiti sono ora 47 su 54. In Africa occidentale i casi sono 966 (e 25 i morti), in quella orientale 429 (con 7 decessi) e nella parte centrale 287 (17 vittime). Nel più popoloso stato africano, la Nigeria, i contagi sono 131 e i morti 2.

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago